Social Media Marketing Automotive

28.08.2020

La nostra esperienza nel settore Automotive ti guiderà verso i nuovi scenari della comunicazione online!

Ricordati che il web è il  canale prinicipale e preferito dai tui potenziali clienti interessati a cambiare l'auto.

Nel 2016 Google ha svolto  un'analisi sul traffico web ed il risultato fu che il 96% dei potenziali clienti ricerca sul web  modelli e brand di auto sempre prima di recarsi in Concessionaria.

I clienti arrivano quindi in concessionaria con le idee chiare sul veicolo da acquistare conoscendone tutte le caratteristiche.

Sui Social Network, sul web , il cliente trova tutte le fonti di informazioni ed entra in empatia con il Brand nel quale si riconosce.

A volte capita che le prime connection commerciali avvengano in modo spontaneo con richiese dirette su veicoli e servizi attraverso i Social Network o messaggistica privata.


Per direzionare il cliente attraverso i social network è fondamentale partire da una analisi digitale sul segmento automotive d'interesse in grado di fornire una visione completa e puntuale su:

  • posizionamento dei tuoi competitor
  • comportamento dei clienti "potenziali" in rete
  • offerte dal mercato
  • tono di voce corretto da utilizzare per colpire il target dei potenziali clienti

Questa analisi è fondamentale anche nel settore post vendita perché i attraverso i social network fidelizzi i clienti!

Grazie ai social network potrai:

  • fornire assistenza e consulenza in tempi rapidi
  • promuovere servizi continuativi di manutenzione del veicolo
  • premiare i clienti con promozioni speciali create solo per loro

Se il cliente è soddisfatto dell'esperienza vissuta in Concessionaria, allora riporterà in modo spontaneo giudizi positivi sui social network ed in alcuni casi potrà replicare a favore del brand sulle pubblicazioni negative rilasciate da altri utenti.

In caso contrario, invece, quando l'utente non è soddisfatto, c'è il rischio che lasci giudizi negativi, che possono danneggiare la reputazione del brand.

In questo caso, il ruolo del social media manager è fondamentale perchè DEVE monitorare e controllare messaggi e commenti per intervenire rapidamente ed evitare che si generino passa parola inopportuni.

Come vengono svolte le scelte d'acquisto?

Il cliente acquista se riesce a soddisfare una serie di bisogni, che possono essere legati al desiderio di appartenenza ad una determinata classe sociale oppure alle caratteristiche del mezzo .

Ci sono clienti che vivono in città e guardano principalmente l'estetica del mezzo, altri che vivono in montagna, in zone soggette a piogge frequenti , neve, e fondi scivolosi, che optano per una scelta legata alle proprie esigenze di sicurezza ( ad esempio in montagna il 4X4 è indispensabile)!


Per alcuni l'auto rappresenta solo un mezzo di trasporto, per altri deve essere sicura, senza troppi costi di acquisto e di mantenimento..

Quali sono i social network da cui partire?


Sicuramente "Instagram e Facebook", ricordandovi però che ogni canale social parla linguaggi e target spesso diversi, per cui è necessario per ognuno di essi pianificare in modo efficace i contenuti!

Facebook

Sicuramente è il canale social più importante per le aziende dell'Automotive.

Atrvaerso Facebook si raggiunge un ampio bacino di utenti, selezionandoli attraverso campagne ad hoc ,colpendo un  target  ben definito.

Lo storytelling dell'azienda con immagini dell'azienda, delle auto, e dei collaboratori, è molto apprezzato dall'utente online unitamente ai contenuti su eventi soprattutto se riguardano test drive, inaugurazioni, nuovi modelli.

Anche le offerte su veicoli e servizi sono molto cliccate.

Instagram
Sempre più integrato a Facebook, riesce ad esaltare gli aspetti visivi.

Su Instagram si riesce a comunicare con un target giovane che apprezza moltissimo il settore automotive ed è coinvolto da profili creativi,coinvolgenti, colorati, ricchi di storie dinamicje e curiose.

Non è un caso che alcune aziende prediligono una strategia comunicativa improntata sul realtime, repost , altre invece preferiscono puntare su contenuti ordinati e belli da vedere.

Il profilo instagram  rappresenta l'anima del brand trasmessa attraverso i suoi contenuti, le immagini e le storie.

L'utilozzo dei TAG rende il tuo pubblico protagonista e lo coinvolge dando al BRAND maggiore notorità grazie a condivsioni e repost. 

.Vuoi sapere come isocial network (Facebook, Insagram, Pinterest,Twitter, YouTube, etc.) potrebbero migliorare il tuo business sul web? Sei interessato a scoprire di più sui temi trattati? 

Contattaci per maggiori informazioni, scrivici per una consulenza gratuita  !


© PersonalSocialMedia - Via S.Balestra 12 - 6900 Lugano .
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia